Porta sci X-Press con sistema di fissaggio Tubular Rewind Holder, dotato di fettuccia elastica superiore
Possibilità di scelta della posizione dell’asola inferiore del porta sci, regolabile a seconda del carico...
Descrizione del Prodotto
Realizzato in resistente nylon 420D
Porta sci X-Press con sistema di fissaggio Tubular Rewind Holder, dotato di fettuccia elastica superiore
Possibilità di scelta della posizione dell’asola inferiore del porta sci, regolabile a seconda del carico dello zaino
Porta sci laterali, con fettucce dotate di fibbie a sgancio rapido
Vano porta ramponi a tunnel con apertura laterale munita di zip, accessibile senza togliere lo zaino e collegabile al vano principale grazie a una zip interna
Porta piccozza di nuova concezione, con cordino elastico superiore e fibbia inferiore per accedere all’attrezzo senza togliere lo zaino
Porta bastoncini a scomparsa con cordini elastici
Nuovo schienale ergonomico e ventilato, con apertura Full Backdoor ancora più ampia dotata di tasca nella parte interna (utilizzabile anche come porta hydrobag)
Spallacci imbottiti con bordatura esterna per maggior comfort e fettucce porta materiale
Cintura con tasche elastiche su entrambi i lati e anello porta materiale a destra
Cinghia sternale regolabile in altezza
Tasca superiore con zip
Vano anteriore ridisegnato, con volume interno a vantaggio dell’estetica, predisposto per accogliere pala e sonda e munito di tasca interna con zip
Porta casco a scomparsa
Maniglia superiore per trasporto
Predisposto per hydrobag
Lo Ski Raptor si rinnova e diventa ancora più performante grazie all'esperienza maturata nella realizzazione di zaini specifici per ogni attività outdoor e per lo scialpinismo in particolare. Leggerezza, funzionalità, comodità e robustezza restano le parole d’ordine di un prodotto che va oltre lo scialpinismo classico, rispondendo anche alle esigenze degli appassionati di freeride che vivono la neve all’insegna della fantasia e della velocità. Molto robusto grazie alla costruzione in nylon 420D, il nuovo Ski Raptor 30 si distingue per un sistema porta sci ancora più efficace, caratterizzato dalla possibilità di spostare l’asola inferiore per le code verso lo schienale o all’esterno a seconda del contenuto dello zaino. La prima opzione ottimizza il trasporto degli attrezzi con zaino vuoto o quasi vuoto, mentre la seconda è ideale quando lo Ski Raptor è pieno. Anche il vano anteriore, predisposto per accogliere pala e sonda, è stato rivisto sviluppandolo verso l’interno a tutto vantaggio dell’estetica. Passando al comfort, invece, spiccano gli spallacci imbottiti con bordatura esterna e il nuovo schienale ergonomico e ventilato. Porta piccozza, porta bastoncini, porta casco e numerosi altri accessori esaltano la funzionalità di un prodotto che con i suoi 30 litri è pensato per le uscite più lunghe, anche in alta montagna, dove lo sci si fa autentica avventura.
Scheda dati
- Genere
- Unisex
- Tipo Prodotto
- Zaino
- Colori
- Blu
- Materiale
- Nylon
- Stagione Prodotto
- Invernale
- Referenza
- 3147 - 2
- Fantasia
- Tinta Unita
- Modello
- Ski Raptor 30 Blu scuro
- Cod_Universo
- 10091
- var
- zainoskiraptor30bluscurotinnyluni
- Prodotto in
- China
Vietnam - Contiene Pelliccia
- No
- Size Scale
- ONESIZE
- Età
- Adulto
- Attività
- Outdoor Ski Alpin
Riferimenti specifici
- ean13
- 8005436115269
- Codice a barre UPC
- zainoskiraptor30bluscurotinnyluni
Marca
CAMP
La storia di C.A.M.P. (Concezione Articoli Montagna Premana), azienda leader nel settore dell'attrezzatura outdoor, è cominciata nel 1889 in una piccola officina di Premana, sulle montagne lecchesi, coi lavori in ferro battuto di Nicola Codega. La bottega è poi passata al figlio Antonio, artefice delle famose piccozze per il corpo degli alpini.
Oggi C.A.M.P. coi suoi tre marchi – CAMP, CASSIN e CAMP SAFETY – è presente in 80 paesi del mondo con filiali in Francia, Stati Uniti e Russia. I prodotti di C.A.M.P. sono sinonimo di leggerezza e prestazioni, in linea con il motto “light and fast” dell'alpinismo moderno.
Forte di oltre 125 anni di lavoro e di passione, fedele alle proprie radici e aperta al contesto globale che l'ha portata a sviluppare il proprio know-how sportivo anche nel settore del lavoro in altezza, oggi C.A.M.P. è guidata dalla quarta generazione della famiglia Codega. Ed è anche per questo che resta un'azienda unica, espressione di un'autentica cultura della montagna tra tradizione e innovazione.